In corso

Dove Dormono le Stelle

Polo Museale S. Spirito via Santo Spirito 77, Lanciano

Dove dormono le stelle - Where the stars sleep è un’opera in divenire sotto l’influsso del sogno e della disillusione. Come in tutta la mia ricerca anche più intima legata al volo, alla morte e alla vanitas, lotto tra gli opposti, nel qui e ora, cercando la soluzione in questa installazione non per me, ma per offrirla agli altri che diventano il catalizzatore dell’energia che ogni scultura luminescente ha in serbo. Le stelle dormono mentre noi siamo svegli, le stelle sono poste a terra e pronte ad essere macchina dei sogni. Per ogni capitolo, la combinazione di colore e forma diviene la caratteristica strutturale che differenzia ciascuno dei luoghi prescelti. L’opera è percepita come uno spazio di luci quasi a smaterializzare in un primo momento le sculture poggiate sul pavimento, creando un coinvolgimento atemporale in tutta l’area circostante. Nei luoghi con cui entro in contatto seleziono una forma essenziale che rappresenti la stella da riprodurre in multipli. Durante l’evento di ogni capitolo i visitatori sono invitati a scegliere una stella, esprimere un desiderio e portare via la scultura con sé.

Free

L’Uomo si fa Corteccia

Polo Museale S. Spirito via Santo Spirito 77, Lanciano

Le impronte sulle terre delle opere di Carla Trivellone viste contro sole rivelano superfici arboree.
L'uomo si fa corteccia, radica curioso, lignifica attonito, incredulo, passivo, desideroso per ricostruire una nitidezza ai differenziati caratteri del quotidiano.
Come vive qui? Non chiede.
Germoglia, assorbe e la forma a nuova vita irrompe.
Facendo il suo corso subisce il logorio nervino, silente e spinale del consumismo inarrestabile che, affondando le radici, prosciuga, ingrossa, si difende come può eccedendo nella mancanza, si libera, esplode, si nasconde, si intreccia.
Il giardino del suo cuore brucia, brulica, brama e bruto il volto non sa esprimere ciò che profondamente gli dà la possibilità di evolvere.
Carla si concentra sulla fioritura di una forma accogliendo quel senso di libertà tipica della natura che, permeandola, alla terra aderisce.

Free

Lettere alla Terra: Workshop di Teatro/Scrittura

Polo Museale S. Spirito via Santo Spirito 77, Lanciano

La proposta scaturisce dalla sempre più pressante emergenza climatica e dalla volontà di coinvolgere la cittadinanza ad interrogarsi sull’argomento per attivare buone pratiche di comportamento.
Nella fase iniziale, i partecipanti saranno introdotti al tema attraverso letture tratte da testi di autori che hanno affrontato i temi ecologici ed ambientali e da momenti di confronto riferiti anche ai territori di appartenenza.
Nella seconda fase, i partecipanti saranno invitati a conoscere la grande tradizione epistolare della letteratura italiana e straniera, per scoprire le tante modalità di questo genere letterario. Attraverso l’analisi di lettere autoriali, verrà stimolata la creatività dei singoli che saranno invitati a produrre i propri testi epistolari.
Seguirà il lavoro sulla messinscena delle singole lettere. Ciascun partecipante sarà guidato nel lavoro di interpretazione, confrontandosi con le tecniche di recitazione e la relazione con lo spazio scenico.
Le “Lettere alla Terra”, opportunamente sequenziate e con eventuali raccordi drammaturgici, costituiranno il copione sul quale lavorare per la restituzione finale aperta al pubblico, terza ed ultima fase del percorso.
Il Workshop è aperto anche a coloro che non hanno esperienze pregresse di teatro e/o scrittura senza limiti di età.

100€

Chimera Ensemble in Concerto

Polo Museale S. Spirito via Santo Spirito 77, Lanciano

Il concerto di Chimera Ensemble vedrà in scena un repertorio vario con brani di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Nino Rota, Leonard Cohen, i Queen, Lucio Battisti, Fiorella Mannoia, Domenico Modugno e molti altri.

Il gruppo ha all'attivo già numerosi concerti in Italia con ampi consensi da parte della critica. Ha realizzato molti eventi finalizzati a sostenere cause importanti, sposando spesso il tema della violenza sulle donne e partecipando a eventi di beneficenza.

La novità di quest’anno è la presenza di un'attrice che farà da filo conduttore tra un brano e l'altro.

10€